- impoverimento
- im·po·ve·ri·mén·tos.m. CO1. l'impoverire, l'impoverirsi e il loro risultato: l'impoverimento di una famiglia, l'impoverimento di una regione, l'impoverimento del patrimonio artisticoSinonimi: depauperamento, immiserimento.Contrari: accrescimento, arricchimento, incremento.2. fig., indebolimento di una facoltà spirituale o intellettuale, anche collettiva: impoverimento culturale, dell'ingegnoSinonimi: depauperamento, immiserimento.Contrari: accrescimento, arricchimento, potenziamento, rafforzamento.3. TS agr. riduzione o perdita di fertilità di un terreno, spec. per un irrazionale sfruttamento agricolo: impoverimento dei campi, delle terre4. TS idraul. riduzione della portata di un corso d'acqua, spec. dovuta all'apertura di canali, deviazioni e sim.5. TS metall. diminuzione della quantità percentuale di un elemento entro una lega metallica6. TS med. riduzione degli elementi morfologici del sangue, spec. dei globuli rossi7. TS nucl. riduzione del contenuto di nuclei fissili entro un combustibile nucleare\DATA: av. 1499.
Dizionario Italiano.